Integrale


Il prodotto finito è esteticamente pregevole, resistente all’usura.

Con questa schiuma poliuretanica si producono manufatti aventi una superficie esterna molto compatta e ben definita nei dettagli.

Infatti, lo stampato riproduce fedelmente il disegno della superficie dello stampo ed al tatto dà la stessa sensazione della vera pelle.
Questa tipologia di prodotti si ottiene con stampi termostatati realizzati in resina o in metallo che operano normalmente ad una temperatura compresa fra i 40 e i 50 °C.
Lo stampato è generalmente di colore nero o neutro, ma, con la tecnica “in mould coating”, è possibili realizzare anche colori della tabella RAL oppure NCS. Questo sistema consente il posizionamento di inserti direttamente in stampo prima della colata (inserti vari e telai di metallo).
Per la produzione si utilizzano macchine schiumatrici sia in alta che in bassa pressione.

integral
approfondimento
  • CON QUESTA SCHIUMA POLIURETANICA SI PRODUCONO MANUFATTI AVENTI UNA SUPERFICIE ESTERNA ROBUSTA, MOLTO COMPATTA.

  • LO STAMPATO RIPRODUCE FEDELMENTE IL DISEGNO DELLA SUPERFICIE DELLO STAMPO E AL TATTO DÀ LA SENSAZIONE DI ESSERE STATO RIVESTITO DA VERA PELLE.

  • I PRODOTTI OTTENUTI CON IL SISTEMA POLIURETANICO INTEGRALE POSSONO AVERE SPESSORI SOTTILI, RIVESTIRE INSERTI E TELAI DI METALLO, MA ANCHE SPESSORI MAGGIORI E GARANTIRE UNA FORTE FLESSIBILITÀ

processo di realizzazione

Il processo di realizzazione dei componenti prevede alcune fasi di preparazione dello stampo con prodotti dedicati, in una seconda fase con una macchina dosatrice si inietta la resina liquida che darà forma al manufatto.

Caratteristiche

  • IMPIANTO > MACCHINA DOSATRICE AD ALTA E BASSA PRESSIONE
  • STAMPI > RESINA EPOSSIDICA E METALLO TERMORISCALDATI
  • DISTACCANTE > SPRAY E CERA
  • INSERTO > METALLICO
  • VERNICIATURA > DIRETTAMENTE NELLO STAMPO

proprietà

• Densità da 250 a 450 kg/m³
• L’inserto viene incorporato dentro la schiuma
• La schiuma rimane omogenea in tutta la forma
• Utilizzato per forme eleganti e di design
• La produzione crea forme complesse in un solo passaggio
• Si possono creare spessori sottili ma anche molto importanti

prodotti finiti

Alcuni esempi di prodotti realizzati dai nostri clienti con i sistemi POZZI-AROSIO.

NOTES

POZZI AROSIO S.r.l. Company, besides several provisions of the law, could not in any way be considered responsible for damages of any kind caused directly or indirectly by accessing the site, by inability or impossibility to access it, from reliance on the information contained in it or by the use made of such information. POZZI AROSIO S.r.l. Company provides for the insertion of information on site to be as much as possible updated, but it does not guarantee its completeness or accuracy. POZZI AROSIO S.r.l. Company reserves the right to alter the contents of the site and this might happen at any time and without advance notice.

NOTE LEGALI

La Società POZZI AROSIO S.r.l., salvo diverse indicazioni di legge, non potra essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall'accesso al sito, dall'incapacità o impossibilita di accedervi, dall'affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. La Società POZZI AROSIO S.r.l. provvede ad inserire nel sito informazioni per quanto possibile aggiornate, ma non garantisce circa la loro completezza o accuratezza. La Società POZZI AROSIO S.r.l. si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di questa guida in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.