
Pozzi-Arosio è stata tra le prime aziende in Italia a entrare nel settore del poliuretano:
grazie a speciali accordi e partnership con i massimi produttori in tutto il mondo.
Con questa schiuma poliuretanica si producono manufatti aventi una superficie esterna robusta, molto compatta.
Il prodotto finito è esteticamente pregevole e resistente all’usura. Lo stampato riproduce fedelmente il disegno della superficie dello stampo e al tatto dà la sensazione di essere stato rivestito da vera pelle.. Lo stampato è generalmente di colore nero, ma, con la tecnica “in mold coating”, è possibile realizzare anche colori da tabella RAL- NCS.
Questo sistema consente il posizionamento di inserti direttamente in stampo prima della colata (telai di sostegno per il montaggio finale, cinghie elastiche di rinforzo e altro ancora).
Questa tipologia di prodotti si ottiene con stampi costruiti in resina o in metallo, dotati di termostatazione. Operano normalmente ad una temperatura compresa fra i 40 e i 50 °C
I prodotti ottenuti possono avere spessori sottili, rivestire inserti, possono avere spessori maggiori e garantire una forte flessibilità.
Per la produzione di articoli con questo sistema si utilizzano macchine schiumatrici ad alta o bassa pressione.

Una linea dedicata all’arredo e non solo…
Il sistema poliuretanico INTEGRALE garantisce una perfetta riproduzione della superficie di qualsiasi materiale venga preso a modello, sia esso pelle, tessuto, legno, pietra o altro ancora.
Gli stampi in resina o in metallo riproducono fedelmente il modello e consentono di ricreare con un solo passaggio l’oggetto anche se di forma complessa, inserendo già nello stampo anche l’eventuale struttura interna in metallo o plastica.
Con la verniciatura “in mold coating” il manufatto è tolto dallo stampo già con l’estetica finale completa e non necessita di ulteriori trattamenti di finitura.
Il formulato AROFILL di POZZI-AROSIO è utilizzato per la produzione di articoli d’arredo, complementi, accessori medicali e molto altro.
Il processo di produzione
Il processo produttivo richiede alcune fasi di preparazione dello stampo con prodotti dedicati:
• Applicazione di un prodotto per garantire il risultato ottimale del pezzo finale.
• Applicazione a spruzzo della vernice colorata con lo stampo aperto “in mold coating”.
• L’inserto in metallo viene adattato sullo stampo prima di chiuderlo.
• Il Sistema Poliuretanico viene immesso nello stampo con una macchina dosatrice ad alta o bassa pressione.
• La scelta corretta del Sistema Poliuretanico produrrà il miglior risultato e caratteristiche ottimali.
IL PROCESSO
