
Comunemente denominato gommapiuma, il poliuretano flessibile per stampaggio a freddo, nelle sue varianti di sofficità e di prestazioni meccaniche, assolve al fondamentale ed insostituibile ruolo di ottenere sagome complesse in una sola stampata.
Il nostro formulato viene comunemente usato per la produzione di sedie, poltrone, divani, cuscini e braccioli.
L’alternativa, con la schiuma flessibile da blocco, è costituita da un complesso e oneroso lavoro di taglio/incolla.
Questo sistema consente il posizionamento di inserti direttamente in stampo prima dello stampaggio (telai di sostegno per il montaggio finale, cinghie elastiche di rinforzo e altro ancora).
Questa tipologia di prodotti si ottiene con stampi costruiti in resina o in metallo, dotati di termostatazione. Operano normalmente ad una temperatura compresa fra i 40 e i 50 °C
Le formulazioni di produzione Pozzi-Arosio non contengono TDI, cerchiamo in questo modo di interpretare la crescente domanda di prodotti chimici il cui uso comporti un minore rischio per l’utilizzatore professionale e un minore impatto ambientale.
Per la produzione si utilizzano macchine schiumatrici sia in alta che in bassa pressione.

Poltrone, divani e complementi.
La produzione in stampo a freddo con il sistema poliuretanico FLESSIBILE offre ai designer la possibilità di realizzare oggetti di seduta con forme complesse in modo più semplice rispetto alle tradizionali lavorazioni garantendo allo stesso tempo un alto livello di qualità del pezzo finito.
La nostra azienda offre il servizio LAB che prevede un’assistenza completa “chiavi in mano” dal progetto alla produzione dei pezzi.
Il formulato AROFLEX di POZZI-AROSIO è utilizzato per la produzione di articoli per seduta quali poltrone, divani e molto altro.
Il processo di produzione
Il processo produttivo richiede alcune fasi di preparazione dello stampo con prodotti dedicati:
• Applicazione di un prodotto per garantire il risultato ottimale del pezzo finale.
• L’inserto metallo viene adattato sullo stampo prima di chiuderlo.
• Il Sistema Poliuretanico viene immesso nello stampo con una macchina dosatrice ad alta o bassa pressione.
• La scelta corretta del Sistema Poliuretanico produrrà il miglior risultato e caratteristiche ottimali.
IL PROCESSO
