
Sono sistemi poliuretanici rigidi a media densità con i quali si producono dei manufatti con peso che varia da poche centinaia di grammi fino a parecchi chilogrammi.
Le caratteristiche meccaniche dei manufatti ottenuti, permettono una notevole facilità di taglio, foratura, verniciatura ed assemblaggio.
Nel mondo della decorazione e della stampa, DIP-PRINT rappresenta la soluzione ideale per le aziende che vogliono personalizzare i propri prodotti e che ogni giorno si scontrano con le tecniche più comuni, inadeguate alla perfetta decorazione superficiale.
DIP-PRINT risolve qualsiasi esigenza di decorazione su superfici tridimensionali in plastica, metallo, legno e altri materiali, ed è l’unica tecnica che consente la stampa su articoli dalle forme complesse e realizzati con vari supporti.

L’idea. L’oggetto. La finitura.
Ricreare un pezzo in resina poliuretanica rigida con il sistema AROPOL e trasformarlo in un oggetto esclusivo con l’innovativa tecnologia DIP-PRINT, tutto questo con LAB di POZZI-AROSIO è possibile.
Oggetti di uso comune e tecnici, ricreati in modo semplice e veloce con la tecnica ad iniezione che utilizza stampi in resina e macchine dosatrici (Saip Equipment) possono assumere le sembianze di legno, radica, marmo, pietra, fibra di carbonio o decorate con pattern fantasia o design con la tecnologia DIP-PRINT.
Il processo di produzione
Il processo produttivo richiede alcune fasi di preparazione dello stampo con prodotti dedicati:
• Applicazione di un prodotto per garantire il risultato ottimale del pezzo finale.
• Il Sistema Poliuretanico viene immesso nello stampo con una macchina dosatrice ad alta o bassa pressione.
• La scelta corretta del Sistema Poliuretanico produrrà il miglior risultato e caratteristiche ottimali.
• I pezzi vengono decorati con il Sistema DIP-PRINT
IL PROCESSO
