
Versatile – Innovativo – Forme complesse e di altissima qualità.
Il poliuretano compatto trova applicazione in diversi settori produttivi quali ad esempio l’arredamento, l’oggettistica, accessori per la moda, componenti per utensili ed altri ancora.
La produzione di poliuretano compatto è il risultato di una lunga evoluzione tecnologica e della continua ricerca presso il proprio laboratorio. Il perfezionamento dei sistemi fornisce oggi un eccellente aspetto superficiale dei manufatti prodotti.
Per la produzione di complementi si utilizza il nuovo formulato AF 514 GREEN PLUS completamente compatibile con le normative vigenti perché privo di solventi.

Gadget, decorazioni e componenti d’arredo.
LAB 5 Sistema Compatto permette la realizzazione di una serie infinita di oggetti che trovano un compromesso vincente tra semplicità ed economia di produzione.
Non ci sono limiti alla libertà di espressione. Forme complesse, piccoli o grandi numeri di produzione non sono un problema, la qualità garantita è sempre altissima.
Il formulato, semplicemente colato nello stampo in gomma siliconica, resina o metallo, si trasforma in poco tempo nell’oggetto desiderato.
Semplicemente a mano oppure con macchine dosatrici dedicate, il ciclo di produzione è sempre facile ed efficace nei moltissimi settori in cui il poliuretano compatto viene utilizzato.
Il formulato AROFLOW di Pozzi-Arosio si usa per la produzione di svariati articoli in tantissimi campi d’applicazione.
Il processo di produzione
Il processo produttivo richiede alcune fasi di preparazione dello stampo con prodotti dedicati:
• In alcuni casi si applica allo stampo in gomma siliconica un primer per garantire il risultato ottimale del pezzo finale.
• L’inserto in metallo viene adattato sullo stampo prima di chiuderlo.
• Il Sistema Poliuretanico viene immesso nello stampo manualmente (fino a 5 kg.) oppure con una macchina dosatrice ad alta o bassa pressione.
• La scelta corretta del Sistema Poliuretanico produrrà il miglior risultato e caratteristiche ottimali.
IL PROCESSO
