
Lo sport sta diventando sempre più una questione di tecnicità.
Attività tecniche classiche quali lo sci, il surf, il ciclismo, la corsa, o il golf, fare jogging, il calcio, la ginnastica e molto altro, in qualche misura hanno a che fare con il poliuretano.
Alcuni esempi. L’imbottitura dei guanti da box. I materiali delle tavole da surf, basati su poliuretani speciali resistenti ai raggi UV-A. Maschere e occhiali utilizzati in molte attività sportive. Selle per cavalli e motocicli.
E c’è di più. Le suole giuste per correre e fare escursioni – che sembrano non avere alcuna relazione con il mondo della chimica – derivano dall’industria poliuretanica, e salvano molti alberi della gomma che decine d’anni di razzia hanno ridotto a zero in molte aree del pianeta. Le tavolette galleggianti usate per tenere il corpo dei nuotatori a galla permettendo il libero movimento delle gambe, provengono dall’industria poliuretanica. Lo stesso vale per le rotelle dei pattini in linea…e molto altro ancora.
Lo sport è ovunque, e lo è anche il poliuretano.
target
Le categorie interessate ai prodotti realizzabili per il mondo dello sport e dell’attrezzatura tecnica sono professionisti del settore, nello specifico:
• Specialisti dello sport
• Laboratori R&S di sport
• Settore dell’intrattenimento

gallery sport e articoli tecnici
Alcuni esempi di prodotti realizzati dai nostri clienti con i sistemi POZZI-AROSIO.